Cos'è angela celentano?
Angela Celentano: La scomparsa e le indagini
Angela Celentano è una bambina scomparsa il 10 agosto 1996, all'età di tre anni, durante una gita familiare sul Monte Faito, in Campania. La sua scomparsa ha dato il via a una delle più lunghe e complesse indagini di persone scomparse in Italia.
- La scomparsa: Angela scomparve mentre giocava con altri bambini in una zona boschiva. Non vi furono testimoni diretti della sua sparizione, e le ricerche iniziali, che coinvolsero forze dell'ordine, volontari e unità cinofile, non diedero alcun esito.
- Le indagini: Le indagini si sono concentrate su diverse piste, tra cui il rapimento, l'allontanamento volontario e l'incidente. Sono state esaminate diverse segnalazioni e testimonianze, anche dall'estero, ma nessuna ha portato al ritrovamento di Angela. La famiglia Celentano non ha mai smesso di cercarla, supportata da associazioni e investigatori privati.
- Le segnalazioni e le piste: Nel corso degli anni, sono giunte numerose segnalazioni riguardanti presunti avvistamenti di Angela, in Italia e all'estero. Tra le piste più seguite, quella che portava in Sud America, e in particolare in Messico, dove una ragazza con caratteristiche fisiche simili ad Angela era stata individuata. Tuttavia, i test del DNA hanno escluso che si trattasse di Angela Celentano.
- La famiglia Celentano: La famiglia Celentano ha continuato a sperare e a lanciare appelli. Ha sempre creduto che Angela sia viva e che possa essere ritrovata.
- Stato attuale: Ad oggi, Angela Celentano risulta ancora scomparsa. Le indagini, pur rallentate nel tempo, non sono state formalmente archiviate e la famiglia continua a cercare la verità. La vicenda di Angela Celentano rimane una ferita aperta nella cronaca italiana e un simbolo della speranza che non si spegne.
Argomenti rilevanti: